Entro il 31 ottobre 2021 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni "Stelle al merito del lavoro"
Individuate nuove modalità estensive dell' "ISEE corrente" con le quali aggiornare i dati utili ad ottenere la certificazione per richieste agevolative di alcune prestazioni o servizi
A seguito delle pesanti ricadute economiche determinate dalla pandemia da Covid-19 con nuovo accordo sindacale sono stati previsti interventi a sostegno delle aziende e dei lavoratori del settore
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del "decreto-ponte" che ha previsto l'assegno temporaneo per figli minori per il periodo 1° luglio - 31 dicembre 2021
Dal 25 agosto al 30 settembre 2021 i titolari di partita IVA, in possesso dei requisiti reddituali e di calo di fatturato previsti, possono presentare la domanda per beneficiare dell’esonero contributivo fino ad un massimo di 3.000,00 euro
Nuove indicazioni in merito al periodo di quarantena, alla tutela per i lavoratori fragili e alla malattia conclamata da Covid -19
Reso disponibile dall'Inail il modello OT23 aggiornato al 9 agosto 2021
Il coefficiente del mese di Luglio 2021, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2020, risulta pari a 104,2
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie