Autorizzata dalla Commissione Europea la concedibilità dell'esonero per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione, l'Istituto ha fornito le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti
Assografici e OO.SS hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per le aziende Cartarie e Cartotecniche
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di giugno 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,4% (75% = + 1,05%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 1,1% (75% = + 0,825%).
L'ordinanza proroga con qualche modifica le misure già adottate, oltre ad ampliare l'elenco dei paesi D.
Nel corso dell'incontro dello scorso 27 luglio sono stati individuati i temi che richiederanno un confronto tra le parti al fine di raggiungere una intesa
Integrato e aggiornato il testo del CCNL, rinnovato il 26 novembre 2020
Stabiliti i termini e le condizioni per la raccolta del contributo di 30,00 euro una tantum che le Organizzazioni Sindacali sottoscrittici del CCNL richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato a fronte dell’attività di negoziazione svolta per il rinnovo del contratto.
Sistema Moda Italia e le Organizzazioni Sindacali (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL) hanno firmato il 28 luglio 2021, l'ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese ed i lavoratori del settore Tessile, Abbigliamento, Moda scaduto il 31 marzo 2020. Il nuovo CCNL resterà in vigore fino al 31 marzo 2024..
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie