Rilasciata dall'Inps la procedura per la presentazione delle domande per chi ha fruito del "Congedo 2021 per genitori" in modalità oraria
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
In attesa del completo allineamento delle procedure, anche per il 2021, in alternativa o in aggiunta ai dati da indicare nel flusso Uniemens, si continua ad utilizzare il modello cartaceo AP123
Disponibile la Guida alla compilazione e il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 28 febbraio 2022 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2021 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia
La legge di conversione del decreto Sostegni bis ha previsto un nuovo credito d’imposta per la formazione 4.0.
Il bonus consente di sostenere la formazione dei dipendenti sulle tecnologie presenti nel Piano Nazionale Industria 4.0. L’agevolazione è diretta solo ai i corsi di specializzazione e di perfezionamento avente una durata di almeno sei mesi.
Nel riepilogare le modifiche apportate dal 1 luglio 2021 al divieto di licenziamento legato all’emergenza Covid vengono fornite le indicazioni per la riattivazione della prevista procedura di tentativo di conciliazione obbligatoria
Itinere, divisione di Umana SpA, sta sviluppando per Fondazione San Carlo di Modena il progetto "Futuro competente - saperi e pratiche per un futuro sostenibile".
Lo stato d’ emergenza viene prorogato fino al 31 dicembre 2021 e vengono stabilite modalità di utilizzo del green pass e nuovi criteri per la colorazione delle Regioni.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie