Principali disposizioni: proroga fino al 31 dicembre 2021dello stato di emergenza nazionale; diversa definizione dei criterio guida per la colorazione (bianca, gialla, arancione, rossa) delle Regioni; utilizzo del Green pass per l'accesso ad una serie di attività.
Apportate dalla legge di conversione del Decreto Sostegni -bis modifiche al decreto legge in materia di lavoro e previdenza
L'INL chiarisce che è scaduto al 30 giugno 2021 il "regime di favore" per i lavoratori fragili che equiparava a ricovero ospedaliero i periodi di assenza
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di settembre, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Proclamate da FIM, FIOM e UILM 2 ore di sciopero per giovedì 22 luglio 2021
ENFEA ha esteso la proroga dei termini per la presentazione della domanda di sostegno al reddito, già previsto per il CCNL Unionchimica Confapi, anche per gli altri CCNL Confapi.
Nelle aziende maggiormente rappresentative le Rsu potranno articolare modalità differenti di sciopero
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie