Elemento perequativo previsto dal CCNL 18 aprile 2017
La procedura semplificata e la comunicazione massiva
Dal 1° luglio 2021 sarà disponibile online la procedura telematica per la domanda di "Assegno temporaneo per i figli minori" introdotto dal D.L. n. 79/2021
Prorogata fino al 31 dicembre 2021 la procedura semplificata per effettuare le comunicazioni
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito allo sgravio contributivo, previsto per l'anno 2021 dalla legge di Bilancio 2021, per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello presso aziende con un numero di addetti pari o inferiore a nove
Alla luce del miglioramento della situazione sanitaria relativa al COVID-19, il consiglio di amministrazione di Fondimpresa ha deliberato la possibilità di riprendere le attività formative in presenza a partire dal prossimo 5 luglio.
Per i piani presentati e/o finanziati entro il 30 settembre 2021 rimane confermata la possibilità di convertire fino al 31 dicembre 2021 le attività formative previste in modalità di aula frontale, coaching e action learning in modalità videoconferenza e la possibilità di convertire le attività formative previste in modalità affiancamento nella modalità training on the job.
Con la retribuzione del mese di giugno 2021 dovrà essere corrisposto, nei casi previsti dal CCNL, l'elemento perequativo.
Prorogata al 31 dicembre 2021 la scadenza del CCNL
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie