Istruzioni in merito all'Assegno straordinario di sostegno al reddito alla contribuzione correlata, agli adempimenti procedurali ed alla composizione del flusso Uniemens
L'Inps ha fornito le modalità operative circa il differimento dei termini decadenziali, scaduti entro il 31 marzo 2021, relativi alla presentazione delle domande per i trattamenti salariali connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19
L'Istituto fornisce le prime indicazioni in merito alla sospensione della riduzione dell'indennità Naspi per le prestazioni in pagamento dal 1° giugno 2021
Il coefficiente del mese di maggio 2021, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2020, risulta pari a 103,6.
Sono disponibili, in calce, le slides del webinar "Economia circolare e PMI: il valore dei Big Data" tenutosi lo scorso 9 giugno 2021.
Per chi lo desidera, la registrazione dell'incontro è visibile sul canale YouTube di Confindustria Emilia previa richiesta del link di accesso alla segreteria della Piccola Industria: a.cuccati@confindustriaemilia.it
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di maggio 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,3% (75% = + 0,975%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 0,9% (75% = + 0,675%).
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar: " Gestione Personale Espatriato - 1° modulo" del 10 giugno 2021
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie