E' stato prorogato per tutto il 2021 l’incremento a 516,46 euro della soglia prevista per la non imponibilità delle erogazioni liberali in natura ai dipendenti, inizialmente previsto per il solo 2020.
Sospensione del servizio SARE dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar: "Personale in trasferta - 2° modulo" del 15 giugno 2021
L’Agenzia delle Entrate, con propria risoluzione, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime fiscale applicabile, nell’ambito di un piano di welfare aziendale, al rimborso delle spese sostenute dai dipendenti per l’acquisto di materiale informatico (pc, tablet e laptop), per la frequenza della “Didattica a Distanza (DAD)” dei loro familiari.
L'Agenzia regionale per il lavoro ha fornito, tra l'altro, indicazioni sul rilascio di nulla osta per l'assunzione nominativa con contratto di lavoro a tempo determinato.
E' disponibile la registrazione del webinar: " Gestione Personale Espatriato - 1 modulo" del 10 giugno 2021 al link sotto allegato.
I lavoratori agili non possono essere esclusi dal computo per la determinazione della quota di riserva prevista per il collocamento obbligatorio di lavoratori disabili
L'attività produttiva metalmeccanica continua a mostrare un miglioramento rispetto ai mesi precedenti.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie