Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Economia "Marco Biagi" cerca imprese del territorio (Bologna, Ferrara, Modena) interessate a partecipare alla seconda edizione della ricerca “Le misure della felicità prodotta dalle aziende”.
Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori - Pubblicato il decreto legge in attesa che dal 1 gennaio 2022 venga istituito l'assegno unico e universale
Il contratto del settore metalmeccanico riconferma il diritto soggettivo alla formazione continua per i lavoratori. Nel pianificare queste attività formative, le aziende associate a Confindustria Emilia possono usufruire dei corsi contenuti nella piattaforma eLearning "Study in Action".
E' stato consentito alle Imprese di poter far vaccinare oltre ai propri dipendenti e collaboratori anche tutti i loro famigliari. Le modalità di prenotazione delle vaccinazioni e il office.com/pages/responsepage.aspx?id=ADWAb7Yp2U-tqd8039gkZfl2N5MwSapLsJ_sQPRwb3JUQkRTQ1FBR0wzSzBUTTlGOU9JWTBNNzM1Ui4u'>form on-line di prenotazione sono le medesime utilizzate per i lavoratori.
Sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Legno, Arredamento scaduto il 31 maggio 2019
IAAD - l'Università Italiana del Design propone alle aziende associate a Confindustria Emilia Area Centro la partecipazione all'edizione 2021 del suo Career Day che si svolgerà dal 21 al 26 luglio 2021, in modalità da remoto.
Disponibili i testi del ccnl (sia riservato alle Direzioni Aziendali sia relativamente alle copie da distribuire ai lavoratori)
Ulteriori chiarimenti di carattere tecnico operativo per la corretta compilazione del flusso di denuncia
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie