Le Parti firmatarie del CCNL con un chiarimento congiunto, hanno convenuto che la norma contrattuale sul mantenimento dell'iscrizione a FASCHIM trova applicazione anche in caso di risoluzioni consensuali derivanti dagli accordi aziendali di esodo nell’ambito dei “Contratti di espansione” e in caso di adesione al Fondo di solidarietà bilaterale settoriale.
L’Istat ha comunicato gli scostamenti tra realizzazione e previsione dell’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto dei beni energetici importati per il 2020, nonché le previsioni dell'indice per gli anni 2021-2024
Prima tranche di aumento retributivo a decorrere dal 1 giugno 2021 - Modalità e procedure di prelievo e versamento di un contributo straordinario una tantum pari a 30 euro, a riconoscimento dell’attività svolta dalle OO.SS. in occasione del rinnovo del CCNL
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Disponibilità di sei Curriculum Vitae di ragazzi che hanno concluso un corso di Operatore Meccanico in Fondazione Aldini Valeriani.
L'INAIL ha fornito le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei limiti di retribuzione imponibile giornaliera per l'anno 2021.
Gli adempimenti economici con decorrenza giugno 2021 previsti dall'accordo del 9 marzo 2021
La Giunta regionale E.R. ha disposto anche per quest’anno, così come per il 2020, il differimento al 30 ottobre 2021 del termine per il pagamento dei cd. contributi esonerativi da parte delle imprese interessate (anziché il 31 luglio ordinariamente previsto).
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie