Confindustria Emilia, in accordo con le Ausl del territorio, assumerà il ruolo di interlocutore per tutte le Imprese che intendano usufruire degli hub interaziendali che l'Associazione sta organizzando, funzionando da collettore delle richieste di adesione e da cabina di regia per l'organizzazione delle fasi successive.
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 10 maggio 2021 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens (individuale) sono state rilasciate dall'Istituto la Versioni 4.11.5 - 23 aprile 2021 dell'Allegato tecnico e dello Schema di validazione, nonché la Versione 4.0 - 23 aprile 2021 dei Codici contratto
Precisazioni in merito alla fideiussione bancaria a garanzia della provvista e della contribuzione figurativa che il datore di lavoro, per incentivare l'esodo dei lavoratori con l'isopensione, deve presentare all'Istituto
Entro il 31 maggio 2021 va versata a GS FASI la quota di 100 euro per ogni dirigente in servizio a gennaio 2021
L'Istituto, a seguito dell'autorizzazione della Commissione europea in merito agli aiuti di Stato come esonero contributivo per le aziende che non hanno fruito di trattamenti di integrazione salariale Covid-19, fornice istruzioni per l'applicazione dell'agevolazione contributiva prevista dal c.d. Decreto Ristori
Entro il 31 maggio 2021 va versata 4.Manager la quota di 100 euro per ogni dirigente in servizio a gennaio 2021
Istruzioni operative per la gestione delle posizioni assicurative dei lavoratori a seguito della nuova modalità di calcolo delle settimane da assumere ai fini del riconoscimento dei requisiti di anzianità lavorativa per l'accesso al diritto alla pensione che, dal 1 gennaio 2021, devono essere adottate in tali rapporti di lavoro
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie