Destinazione a MètaSalute dell'importo a titolo di welfare contrattuale 2021 previsto dal CCNL 5 febbraio 2021
Con decreto legge è stata disposta una nuova proroga dal 30 aprile 2021.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
A seguito dell’Accordo sugli scambi commerciali tra l’Unione Europea e il Regno Unito, l’INPS fornisce indicazioni in merito alla legislazione applicabile ed alla gestione dei mod. A1 nei casi di prestazioni lavorative effettuate con il distacco dei lavoratori tra i Paesi della UE e del Regno Unito
Dal 29 aprile 2021 è possibile presentare la domanda telematica per la fruizione del Congedo 2021 per genitori lavoratori dipendenti del settore privato con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi previsto dal decreto Sostegni per il periododal 13 marzo 2021 e fino al 30 giugno 2021. E' altresi consentita la conversione del congedo parentale richiesto dai genitori nel periodo dal 1 gennaio 2021 al 28 aprile 2021
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ammette anche durante i periodi di lavoro agile la fruibilità delle giornate o delle ore necessarie per assistere i familiari disabili
CCNL Orafi ed Argentieri (Confindustria): rinnovo del CCNL - Informativa sulla trattativa ed ultrattività
Dal 29 aprile nuovi divieti di ingresso da Bangladesh e Sri Lanka.
Prorogate al 15 maggio tutte le altre misure santarie per l'ingresso/rientro in Italia
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie