Entro il 17 maggio 2021 le aziende dovranno versare la seconda di contribuzione relativa al secondo semestre 2021
Grazie alla collaborazione tra Confindustria Emilia e il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena, le aziende interessate ad attivare tirocini curriculati possono richiedere i curricula dei laureandi in Ingegneria del veicolo.
Le tipologie di assunzioni agevolate che si possono effettuare nell'anno 2021
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati allo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo. Aree di intervento formativo: 1. Management della sostenibilità; 2. Open management; 3. Lavoro e organizzazione smart.
Con riferimento al c.d. "Decreto Sostegni" l'Istituto fornisce le istruzioni operative per accedere agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro connessi all’emergenza epidemiologica in atto
L'Istituto comunica un nuovo elenco di aziende che hanno utilizzato contratti di solidarietà ammesse allo sgravio contributivo per l'anno 2019
Sottoscritti ulteriori testi che integrano l'Accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021
Fino al 12 maggio: divieto di ingresso dall'India per i non residenti e disposizioni più restrittive per i rientri
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie