Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di maggio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Sull'Uniemens da trasmettere entro il 30 aprile 2021 si potranno già esporre i codici per operare i conguagli del nuovo congedo parentale introdotto dal decreto legge n. 30/2021
Dopo la consultazione dei lavoratori del settore, i sindacati hanno comunicato di aver sciolto positivamente la riserva sull'ipotesi di accordo.
Istruzioni INPS ai fini della compilazione dei flussi
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, segnala l'opportunità di ospitare candidati in stage che stanno frequentando i seguenti percorsi di formazione: "Tecnico di prodotto e di processo industriale 4.0" e "Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici per il lavoro agile e la digitalizzazione aziendale"
Le indicazioni dell'Istituto per:
- l’applicazione delle retribuzioni convenzionali per l’anno 2021;
- l’eventuale regolarizzazione del mese di gennaio , febbraio e marzo 2021 da effettuarsi entro il 16 luglio 2021;
- la compilazione dell’UniEmens.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Lo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale dell'idrogeno" svoltosi il 19 aprile scorso.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Calcolo dei premi INAIL sulla base delle retribuzioni convenzionali determinate con il decreto ministeriale del 23 marzo 2021
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie