Pubblicato il decreto ministeriale che fissa nella misura del 16,36%la riduzione dei premi a favore dei settori per i quali la revisione della "nuova" Tariffa INAIL 2019 non è stata ancora completata.
Viene ridotta a 10 giorni con obbligo di tampone finale, la quarantena per chi proviene dai paesi Extra Schengen.
Viene introdotto, salvo deroghe, l'obbligo di tampone in ingresso dai paesi Extra Schengen (l'obbligo già sussisteva per i paesi Schengen).
Vengono eliminate le misure più restrittive per la regione del Tirolo.
L'INPS fornisce le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo, introdotto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, a favore dei genitori lavoratori dipendenti per figli conviventi minori di anni 14 e per figli con disabilità di ogni età in situazione di gravità accertata ai sensi della legge n. 104/1992.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato ale disposizioni del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto ed il contenimento del virus nei luoghi di lavoro del 6 aprile 2021.
Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese.
Il manuale è scaricabile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
Il coefficiente del mese di marzo 2021, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2020, risulta pari a 103,3
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Per gli eventi di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa decorrenti dal 1 aprile 2021, l'INPS ha reso noto le indicazioni operative relative alla nuova modalità di pagamento diretto dei trattamenti connessi all'emergenza epidemiologica tramite l'utilizzo del flusso "UniEmens-Cig"
Anche l’UGL Chimici ha sciolto positivamente la riserva dopo la consultazione dei lavoratori del settore
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie