Tutela della privacy: Legge di Bilancio 2018, nuove misure per adeguare l'ordinamento interno al GDPR
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti in ambito qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti, e-commerce, digitalizzazione,internazionalizzazione, innovazione dell'organizzazione inseriti in piani promossi da Confindustria Emilia Area Centro
Proroga adempimenti Fondo "Salute Sempre".
Sgravio dei contributi per le assunzioni di: a) lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 34 anni di età; b) lavoratori con 35 anni di età e oltre privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi; effettuate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 nelle Regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Dal 1/1/2018 decorrono alcuni aumenti già previsti dal rinnovo contrattuale del 2016
Regolamento (UE) 679/2016 in materia di tutela dellaprivacy (GDPR) - Progetto Sensibilizzazione Imprese di Confindustria Emilia Area Centro
Riepiloghiamo gli adempimenti previsti per l'anno 2018
L'INPS comunica l'importo dei contributi dovuti per i lavoratori domestici.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA