Il CCNL Metalmeccanici Unionmeccanica/Confapi del 3 luglio 2017 introduce una nuova articolazione del diritto allo studio
Con il mese di dicembre 2017 gli operai in forza al 31 dicembre 2007 hanno compiuto la maturazione dei dieci anni di anzianità utili al fine del diritto ad un giorno di ferie aggiuntivo. Ciò comporta che a questi lavoratori deve essere riconosciuto un giorno aggiuntivo di ferie dal 1° gennaio 2018.
Il sito internet del Ministero del Lavoro francese ed il sito governativo www.sipsi.travail.gouv.fr comunicano l'inapplicabilità dell'obbligo di versare 40 euro per dipendente in caso di invio di dipendenti in territorio francese per effettuare prestazioni di servizi
L'INPS nel confermare le istruzioni in merito al rilascio del Durc on line fornisce nuovi chiarimenti sulle modalità di accesso alla definizione agevolata.
L' Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha indicato le condizioni che rendono legittimo l’istituto del distacco anche nei rapporti di apprendistato
Da venerdì, 26 gennaio inizieremo ad inviare le comunicazioni (circolari di contenuto tecnico-giuridico) e la newsletter quotidiana con il sistema connesso al nuovo portale di Confindustria Emilia.
Le Aziende devono provvedere entro il:
- 16 febbraio 2018 al pagamento dei premi in un'unica soluzione o della prima rata, nonchè all'invio della comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte;
- 28 febbraio 2018 all'invio della dichiarazione delle retribuzioni effettive 2017.
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti in ambito prevenzione del rischio sismico e idrogeologico e per la sostenibilità ambientale inseriti in piani promossi da Confindustria Emilia Area Centro
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA