Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
> >>
16.09.2025

S.S. 64 "Porrettana": restrizioni veicolari per interventi post alluvione del maggio 2023 in prossimità del ponte “dell’Oggiola” tra il km 70+350 circa ed il km 70+850 circa

Sonio stati previste delle restrizioni veicolari sulla S.S. "Porrettana" per consentire gli interventi post alluvione del maggio 2023 in prossimità del ponte “dell’Oggiola” tra il km 70+350 circa ed il km 70+850 circa. I lavori verranno eseguiti per tratte ed in due fasi. La prima fase, dal 29/09/2025 al 23/12/2025, e la seconda fase dal 2/03/2026 al 3/5/2026.

15.09.2025

Decreto Legge Infrastrutture: criticità sull'applicazione della nuova disciplina sui tempi di attesa degli autotrasportatori    

Dalle evidenze raccolte emerge un’interpretazione distorta della nuova disciplina sui tempi di attesa degli autotrasportatori, in particolare per quanto riguarda la distinzione tra i 90 minuti di franchigia e le operazioni materiali di carico e scarico. Questa lettura rischia di generare prassi non conformi al dettato normativo e di gravare impropriamente sugli operatori della filiera logistica.

15.09.2025

Aggiornamento sul valore dei noli container

L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 4 settembre, assestandosi a 2.044 dollari. 

12.09.2025

Regolamento CBAM:  il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alle semplificazioni annunciate

Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alle semplificazioni. Le modifiche al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Regolamento CBAM) riducono gli oneri amministrativi a carico delle PMI e degli importatori occasionali.

11.09.2025

Confindustria ha realizzato un progetto che ha l’obiettivo di verificare concretamente la disponibilità del servizio di connettività ultraveloce su tutto il territorio nazionale

Confindustria ha realizzato un progetto che ha l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione delle imprese verificando concretamente la disponibilità del servizio di connettività ultraveloce su tutto il territorio nazionale. Per favorire la raccolta delle informazioni in modo semplice è stato predisposto un chatbot accessibile da Whatsapp, che permetterà alle imprese di fornire le informazioni richieste rispondendo a poche semplici domande.