COS'È FUTURE IN ACTION?
Il nuovo progetto di orientamento che prevede un ciclo di 10 incontri online rivolti agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori.
Ideato e promosso da Confindustria Emilia Area Centro, è l’occasione per i giovani e le loro famiglie di conoscere una selezione di percorsi formativi le cui opportunità professionali hanno alti tassi di occupabilità.
Gli incontri avranno la durata di massimo 2 ore, con momenti di Q&A, e i materiali delle università saranno sempre consultabili.


GLI OBIETTIVI DI FUTURE IN ACTION
Mettere in collegamento gli studenti e le studentesse con eccellenti università e il mondo delle imprese grazie a testimonianze reali per far comprendere, in modo concreto e interattivo, le opportunità di studio e poi quelle lavorative ispirate dalla nostra area ad alta vocazione manifatturiera.
COME FUNZIONA FUTURE IN ACTION?
Sono stati individuati 5 cluster tematici di studio che offrono sbocchi lavorativi a più alti tassi di occupabilità, secondo le analisi del World Economic Forum.
- Data, AI & Cloud Computing;
- Engineering;
- Marketing & Content;
- Economics & Management;
- Sciences in Chemistry & Biotechnology.
A ciascun cluster tematico sono stati associati due atenei, uno statale e uno non statale, che secondo la classifica Censis rappresentano le migliori università nelle discipline pertinenti. Oltre alle università, si presentano anche gli ITS e alcune università estere.


COSA DISTINGUE LA NOSTRA PROPOSTA?
Future in Action si distingue per promuovere quei percorsi di formazione atti a colmare il gap delle expertise necessarie alle imprese e aiutare gli studenti e le studentesse ad essere più consapevoli rispetto alle opportunità che si prospettano loro nel futuro, nel momento in cui fanno la propria scelta di studio.
COME PARTECIPARE A FUTURE IN ACTION?
Partecipare agli incontri è gratuito e facile
Contattaci per ulteriori informazioni a: formazione@confindustriaemilia.it
