Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
22.10.2018

Sisma Emilia 2012 – Invio Ordinanza n. 24/2018: Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo

Segnaliamo gli adempimenti e scadenze previsti dall’ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 del Commissario straordinario, recante: “Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo presentate ai sensi delle ordinanze 29, 51, 57 e 86/2012 e ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo”.

16.10.2018

Locazioni - ISTAT Settembre 2018

L'indice ISTAT del mese di settembre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,3% (75% = 0,975%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,4% (75% = 1,8%).

15.10.2018

Appalti Pubblici: dal 18 ottobre DGUE elettronico

Per tutte le procedure di gara bandite a partire dal 18 ottobre 2018, il Documento di Gara Unico Europeo dovrà essere predisposto esclusivamente in via elettronica, secondo le regole tecniche emanate ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici.

10.10.2018

ADACI - Andamento dei costi del 3° trimestre 2018 e previsioni per i successivi tre trimestri di materie prime, lavorazioni e servizi

Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.

09.10.2018

Limitazione alla circolazione 2018/2019 - Euro 4 - Revoca del blocco

La Regione Emilia Romagna ha annunciato la revoca del blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 4.
La decisione è stata presa a seguito di un incontro avvenuto ieri tra la Regione e i 30 comuni interessati dai provvedimenti ed è motivata dal fatto che le altre regioni del bacino padano hanno applicato limitazioni più blande (fino ai diesel Euro 3), con conseguente penalizzazione dei cittadini e delle imprese emiliano- romagnole rispetto a quelli di altri territori.

Contemporanemenete alla revoca, saranno però  aumentate le domeniche ecologiche. Viene, inoltre, portato da quattro giorni a tre il limite degli sforamenti dei parametri di qualità dell'aria, a seguito dei quali scatteranno le misure emergenziali con blocco della circolazione anche degli Euro 4.

La Regione ha inoltre preannunciato la decisione di mettere sul campo risorse per favorire il cambio dei veicoli e l'intenzione di chiedere al governo un impegno finanziario in tal senso.