Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
23.01.2018

Trasporto merci pericolose su strada: San Marino è divenuto parte contraente del Regolamento ADR

Lo stato di San Marino è divenuto parte contraente del Regolamento ADR. L’accordo entrerà in vigore, nello stato di San Marino, a partire dal 15 febbraio 2018.

22.01.2018

Imprese alimentari: il 31 gennaio 2018 scade il termine per il pagamento della tariffa prevista per icontrolli sanitari ufficiali per determinate attività alimentari (D. Lgs. n.194/08)

In relazione alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 194/08, si ricorda che entro il 31 gennaio di ogni anno deve essere pagata al Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Unità Locale Socio Sanitaria ULSS/ASLL competente per territorio, la tariffa spettante per i controlli sanitari ufficiali. Con il Decreto Legislativo 19 novembre 2008 n. 194 (1),recante la disciplina delle modalità di rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali (2), sono state determinate le tariffe spettanti per i controlli sanitari ufficiali che gli operatori dei settori interessati devono versare alle autorità competenti per le verifiche previste dalle disposizioni legislative vigenti in materia di alimenti.

19.01.2018

Imprese energivore: pubblicato l'elenco delle imprese 2016

Imprese energivore: pubblicato l'elenco delle imprese 2016

17.01.2018

Albo Gestori Ambientali: precisazioni e chiarimenti sul responsabile tecnico

Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha
emanato la Circolare 59/ALBO/PRES del 12 Gennaio 2018 contenente alcuni
chiarimenti relativi alla delibera n. 6 del 30 maggio 2017 in materia di
responsabile tecnico.

15.01.2018

Rifiuti – Tari - Provincia di Modena - Comunicazione annuale di conferma della superficie aziendale esclusa dal tributo in quanto capace di norma di produrre rifiuti speciali non assimilati agli urbani

Nella
determinazione della superficie assoggettabile alla tassa rifiuti non si tiene
conto di quella parte di essa ove si formano di regola rifiuti speciali non
assimilati ai rifiuti urbani, a condizione che il produttore ne dimostri
l'avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente.