La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) ha predisposto l'apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2024, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica.
L'Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha ricevuto mandato dalla Commissione europea per preparare una proposta per una possibile restrizione sulle sostanze a base di cromo (VI) nell’ambito della proposta di restrizione REACH entro aprile 2025. L’ECHA ha, quindi, avviato una call for evidence, riservata alle aziende, volta alla preparazione di tale proposta, che si chiuderà il prossimo 15 agosto.
la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un secondo bando per i veicoli distrutti o danneggiati dagli eventi alluvionali di maggio 2023, allargando la platea dei destinatari. Ora si potrà fare richiesta anche per furgoni a uso privato, auto rovinate dalle frane, vendute a privati e il cui intestatario sia diverso purché dello stesso nucleo familiare.
Sono disponibili per il download le slides del webinar "RENTRI MODULO 2: le applicazioni del portale per l’iscrizione, la gestione del registro di carico e scarico e l’emissione dei formulari cartacei" - 18 luglio 2024
La direttiva introduce dei requisiti di due diligence sugli impatti generati riguardo ad ambiente e diritti umani ad alcuni tipi di grande impresa