Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali: "COSTRUIRE IL FUTURO. Le sfide dell’edilizia tra intelligenza artificiale, sostenibilità e innovazione nei materiali" - 23 settembre 2025 ore 16.00
La scorsa settimana, grazie a un lavoro di collaborazione a livello di sistema, Confindustria ha inviato alla Commissione europea la risposta alla consultazione pubblica sul riesame del Regolamento (UE) 2019/631 sulle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri.
L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha recentemente pubblicato sul proprio sito web il “Background Document” aggiornato dai cinque Stati membri (Danimarca, Germania, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia) che hanno avanzato la proposta di restrizione universale dei PFAS, alla luce dei commenti ricevuti durante la consultazione pubblica del 2023.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento dell’1% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 2 ottobre, assestandosi a 1.651 dollari.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato le istruzioni per la presentazione della documentazione relativa alla domanda per ottenere la qualifica di dichiarante CBAM autorizzato.