Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
25.09.2023

Mobilità sostenibile - Il Comune di Bologna da avvio indagine mobilità casa-lavoro 2023 attraverso la piattaforma Mobility Management System (MMS)

Il Comune di Bologna da avvio indagine mobilità casa-lavoro 2023 attraverso la piattaforma Mobility Management System (MMS).
Il il sistema fornisce al Mobility
Manager aziendale il report relativo alla Parte informativa e di analisi del PSCL,
ovvero l'analisi delle condizioni strutturali aziendali e dell’offerta di
trasporto e l'analisi degli spostamenti casa- lavoro.





13.09.2023

Mobility Management: settimana Europea della Mobilità a Bologna

Il Comune di Bologna
e Città Metropolitana hanno promosso anche quest'anno la la Settimana Europea della Mobilità a Bologna.

08.09.2023

Pubblicato il Decreto che fissa le condizioni per l'esercizio in forma semplificata delle operazioni finalizzate al riutilizzo dei rifiuti

E' stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 119/2023 recante la determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 214-ter del D.Lgs. n. 152/2006.

07.09.2023

Deliberata la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per 12 mesi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena.

04.09.2023

IFAB Call for Projects 2023/2024: finanziamenti fino a 120.000 euro per progetti innovativi che utilizzino Big Data e Intelligenza Artificiale

La call mira a sostenere progetti innovativi incentrati su ambiente, assistenza sanitaria e medicina, sistemi sociali complessi o nuovi materiali