Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
30.09.2022

Limitazioni alla circolazione 2022-2023 - Pubblicate le misure antismog nei territori di Bologna, Ferrara e Modena

Pubblicate dai Comuni di Bologna, Ferrara e Modena le nuove misure di limitazione del traffico nei centri abitati per i veicoli maggiormente inquinanti che sono in vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022. Dal lunedì al venerdì e tutte le domeniche, eccetto domenica 25 dicembre, non potranno circolare i veicoli benzina fino a euro 2, diesel fino a euro 3 compreso e cicli e motocicli fino a euro 1, veicoli benzina-metano e benzina-gpl fino a euro 1.

26.09.2022

Slides del webinar “Approfondimenti sulla normativa tedesca in tema di imballaggi"

Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Approfondimenti sulla normativa tedesca in tema di imballaggi" svoltosi il 20 settembre scorso.

16.09.2022

Webinar "Francia: nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento per le aziende esportatrici"

Confindustria, nell’ambito del ciclo di webinar sulle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, organizza un nuovo webinar di approfondimento per il riciclaggio degli imballaggi e della carta immessi sul mercato in Francia.

09.09.2022

Manuale Covid ad uso delle aziende: disponibile nuovo aggiornamento - 9 settembre 2022

Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato al 9 settembre 2022.
Il manuale, al punto 9.4.1.a), recepisce le ultime indicazioni fornite in merito alla gestione dei casi positivi e del rientro in azienda.

Il documento è reperibile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670

09.09.2022

Webinar  “Approfondimenti sulla normativa tedesca in tema di imballaggi"

In seguito ad un primo incontro molto partecipato, tenutosi lo scorso 27 giugno, Confindustria organizza un nuovo webinar di approfondimento martedì 20 settembre alle ore 10.00.