Dal 1° gennaio 2019 decorrerà la terza tranche di aumento dei minimi tabellari e delle indennità di posizione organizzativa per il settore piastrelle prevista dal CCNL 16/11/2016
Dal 1° gennaio 2019 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell'Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
Dal 1° aprile 2019, sempre per effetto di quanto concordato in sede di rinnovo contrattuale, l'indennità in cifra fissa per lavoro effettuato in turno notturno sarà aumentata di 1 euro.
IL 12 dicembre 2018 è stata sottoscritta la stesura completa e definitiva del CCNL 19 luglio 2018.
Contestualmente è stato definito in euro 22,00 sia l'importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto a carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS., sia il prezzo de CCNL che le Aziende dovranno distribuire ai lavoratori.
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato nella serata del 12 dicembre c.a. l'Accordo, attuativo del “Patto per la fabbrica”, sui temi della salute e sicurezza tra i quali: – Un nuovo modello di assicurazione contro gli infortuni; – Il miglioramento del quadro normativo e regolatorio; – Nuove modalità organizzative e di lavoro; – Il reinserimento lavorativo, l’accomodamento ragionevole e l’invecchiamento attivo; – Le tutele per l’esposizione all’amianto; – La rappresentanza e la pariteticità in materia di salute e sicurezza.
Con la busta paga del mese di dicembre 2018 verrà erogato l'elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 275,00 euro