Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
21.10.2021

Cina: dalla distribuzione indiretta al presidio diretto del mercato

Il quarto appuntamento del ciclo “Cina: anno zero post Covid”, promosso dal 'Club dei 15', si focalizzerà sull’approfondimento dei contratti di distribuzione, agenzia, concessione e franchising, investimenti diretti, l’ufficio di rappresentanza e la branch.

20.10.2021

Registrazione del webinar: "Accise, Plastic Tax e Sugar Tax".

E' disponibile la registrazione del webinar: "Accise, Plastic Tax e Sugar Tax" del 20 ottobre 2021 al link sotto allegato.

12.10.2021

Slides del webinar: "Le Nuove Linee Guida di Confindustria e lo stato dell'arte del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza"

Vi comunichiamo che sono disponibili le slides del webinar: "Le Nuove Linee Guida di Confindustria e lo stato dell'arte del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza" del 12 ottobre 2021

12.10.2021

Registrazione del webinar:"Le Nuove Linee Guida di Confindustria e lo stato dell'arte del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza"

E' disponibile la registrazione del webinar:"Le Nuove Linee Guida di Confindustria e lo stato dell'arte del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza" del 12 ottobre 2021 al link sotto allegato.

11.10.2021

Ciclo di eventi "Cina anno zero post Covid"

Il Club dei 15, l’insieme delle Associazioni di Confindustria che rappresentano le province italiane più manifatturiere, propone a tutte le aziende associate di partecipare ad un corso su più tappe, dedicato al mondo cinese e alle imprese italiane interessate a rafforzarvi la propria presenza.
Tutti gli eventi si terranno sulla piattaforma Zoom e si svolgeranno a partire dalle ore 9.30 con una durata di circa un'ora e mezza, per consentire di collegare gli esperti che parleranno dalla Cina.

Pubblicheremo di volta in volta i relativi eventi e le aziende interessate potranno registrarsi inviando una mail a p.mangone@confindustriaemilia.it, indicando azienda, nome, cognome ed indirizzo mail a cui inoltrare il link per poter seguire il webinar.
Le aziende possono partecipare gratuitamente ad uno o più eventi, in base agli interessi specifici.

In allegato il programma dell’intero ciclo formativo.