Riaperte le istruttorie delle istanze presentate fino al 25 maggio 2021
La piattaforma Study in Action viene integrata con una nuova funzionalità che consente alle aziende di gestire i contenuti ed organizzarli a seconda degli obiettivi formativi aziendali.
Per il biennio 2021- 2023 le aziende metalmeccaniche con sede a Bologna possono richiedere l'attivazione di un percorso di apprendistato di I livello per studenti che stanno frequentando la classe IV dell'Istituto Professionale Belluzzi-Fioravanti di Bologna.
Le aziende interessate possono contattare l'area Formazione e Scuola, inviando una e-mail a formazione@confindustriaemilia.it
Grazie alla collaborazione tra Confindustria Emilia e il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena, le aziende possono richiedere all'area Formazione e Scuola i curricula di laureandi in Ingegneria del Veicolo per lo svolgimento di tirocini curriculari della durata minima di 720 ore.
Study in Action propone agli utenti i nuovi contenuti "Sicurezza Informatica tra Cybercrime e Identità Digitale" e "Gli impatti della New Mobility"