Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
> >>
11.07.2025

Zes Unica – Mezzogiorno: chiarimento sugli investimenti in beni immobili

L’Agenzia delle Entrate interpellata relativamente al credito d’imposta Zes Unica – Mezzogiorno ha fornito un importante interpretazione circa i limiti posti dalla norma sugli investimenti aventi ad oggetto beni immobili.

10.07.2025

Rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione utilizzato nel 2° trimestre 2025

L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° al 31 luglio 2025, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel II trimestre 2025 (1° aprile – 30 giugno).

09.07.2025

Auto aziendali: chiarimenti e modalità di tassazione fringe benefit 2025 

Al fine di incentivare la diffusione di veicoli a minor impatto ambientale, dapprima con la Legge di Bilancio 2025 e successivamente con il "Decreto Bollette", è stata modificata la modalità di determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti e collaboratori con contratti stipluati a decorrere dal 1° gennaio 2025. 
La ridefinizione delle percentuali applicabili disposta dalla norma penalizza maggiormente i veicoli con motore termico mentre agevola quelli full electric o ibridi plug-in. 
L'Agenzia delle Entrate ha ora fornito gli attesi chiarimenti per la determinazione del benefit alla luce della nuova disciplina normativa.

04.07.2025

Assistenza fiscale 2025: guida operativa per i sostituti d'imposta

Con riferimento all'avvio delle operazioni di conguaglio da assistenza fiscale 2025, l'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale ha realizzato una Guida aggiornata relativa ai principali adempimenti del sostituto d'imposta, alle scadenze, alle modalità di versamento delle somme a debito e della compensazione delle somme a credito derivanti dalle predette operazioni di conguaglio. 

04.07.2025

Oggetti d'arte: dal 1 luglio aliquota Iva 5%

La novità del DL Omnibus