INAIL - Autoliquidazione 2023-2024: comunicazione Basi di Calcolo
Pubblicato il decreto interministeriale che fissa nella misura del 15,11% la riduzione dei premi per il 2024 a favore dei settori per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato ancora completato dall'INAIL
Dal 17 dicembre tutte le aziende che hanno un organico medio compreso tra i 50 e i 249 lavoratori dovranno istituire un sistema di whistleblowing fornendo una "Informativa" alle RSU o alle Organizzazioni Sindacali più rappresentative, con cui si dà notizia dell’intenzione di attivare il canale di whistleblowing e si descrivono, nei suoi elementi essenziali, i canali di segnalazione interna
Un progetto finalizzato alla ricerca e selezione di un profilo in Area Comunicazione e Marketing.
Con la conversione in legge vengono in particolare confermate: la proroga fino al 31 dicembre 2023 dello svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile anche attraverso l'adibizione a diversa mansione da parte dei lavoratori c.d. "fragili"; la rimessione in termini concernente il versamento di tributi e contributi dei Comuni interessati dagli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia; il posticipo al 10 dicembre 2023 del termine di ripresa dei versamenti e degli adempimenti sospesi nei territori dell' Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi di maggio 2023