L'INPS, ripercorrendo le diverse misure sui fringe benefit succedutesi negli ultimi anni, ha in particolare chiarito, a superamento di orientamenti interpretativi discordanti, alcuni aspetti in merito al prelievo contributivo da applicare in caso di conversione per scelta del lavoratore dipendente del premio di risultato in strumenti di welfare
Il decreto contiene diverse misure di intervento a favore dei soggetti ubicati nei territori dell'Emilia Romagna, Marche e Toscana che sono stati colpiti dall'alluvione. Tra le principali misure è prevista la sospensione dei versamenti tributari e contributivi e di alcuni adempimenti amministrativi, anche legati agli istututi di definizione agevolata, alla tergua fiscale e alla rottamazione dei ruoli.
Nell'ipotesi di mancato godimento, totale o parziale, delle ferie maturate nel corso del 2021, il datore di lavoro dovrà contribuire le ferie residue entro i 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione
Dal 2 giugno 2023 in vigore il decreto legge n. 61/2023: Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza
E' stata pubblicata l'Ordinanza n. 999 riguardante ulteriori interventi urgenti di protezione civile In considerazione dell’esigenza di semplificare e accelerare, in via di somma urgenza, le prime misure economiche di immediato sostegno nei confronti della popolazione per fronteggiare le più urgenti necessità, in ragione dell’eccezionale impatto degli eventi alluvionali.