Confermata per il 2023 la contribuzione al Fondo nelle misure in corso nel 2022
L'INPS, sentito il Ministero del lavoro, chiarisce i profili relativi ai destinatati, alle condizioni richieste, al trattamento pensionistico e alle modalità di presentazione della domanda
Nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2023, è stato pubblicato il Decreto-Legge 2 marzo 2023, n. 16, recante "Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina" .
Rivalutati per l'anno 2023, in base all'indice generale ISTAT dei prezzi al consumo, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali previsti per il calcolo dei contributi dovuti all’ ENASARCO da preponenti e agenti rappresentanti.
Restano invece invariate le aliquote previdenziali per l'anno 2023.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata la Versione 4.17.0 del 27 febbraio 2023 con gli aggiornamenti dei codici per la corretta gestione del congedo di paternità obbligatorio e del congedo parentale