Sebbene la maggior parte delle misure introdotte dal nuovo Decreto-Legge saranno efficaci a decorrere dal prossimo 1° aprile 2022, al termine dello stato di emergenza, vi sono alcune disposizioni che sono entrate immediatamente in vigore, tra cui l’accesso ai luoghi di lavoro da parte dei lavoratori ultracinquantenni muniti di certificazione verde COVID-19 base.
E' stato pubblicato il Decreto-Legge n. 24 che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid19, in conseguenza alla cessazione dello stato di emergenza prevista al 31 marzo 2022.
Entrano da oggi in vigore le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Dal primo marzo è in vigore il nuovo regolamento
Istruzioni operative per l'applicazione dello sconto dei contributi previdenziali, nella misura dello 0,8 punti percentuali, previsto dalla legge di Bilancio 2022 dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 i lavoratori dipendenti, con retribuzione imponibile pari a 2.692 euro lordi mensili.