Pubblicato il decreto attuativo che definisce le modalità per ottenere l'esonero completo dal pagamento dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per un periodo di due anni, con un limite massimo di 650 euro al mese, da parte delle imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori con più di 35 anni, disoccupati da lungo tempo.
L’Istituto fornisce indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente.
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 6 marzo 2025.
Il 28 marzo 2025 è il termine ultimo entro il quale inviare le candidature per partecipare al bando con cui la Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, premia le aziende che si siano distinte nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia.
Entro il 31 marzo 2025 (monitoraggio anno 2024) deve essere effettuata la denuncia annuale dei lavori usuranti al Ministero del Lavoro, attraverso il portale Cliclavoro, utilizzando l’apposito modello Lav-Us da trasmettere telematicamente. Il mancato invio della comunicazione è sanzionato in via amministrativa con un importo che va da 500,00 a 1.500,00 euro.