L'INPS fornisce le prime indicazioni in merito alle assunzioni agevolate di giovani per il biennio 2021 e 2022 in attesa della necessaria autorizzazione della Commissione europea, e riservandosi con successivo messaggio di emanare le istruzioni necessarie ai datori di lavoro per compilare le dichiarazioni contributive
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la legge n. 46 del 1 aprile 2021, che contiene la delega al Governo per l’istituzione dell’assegno unico universale, un nuovo strumento di sostegno al reddito che con la riorganizzazione dei benefici economici esistenti, in un’ottica di semplificazione ed efficientamento delle misure, intende favorire la natalità; sostenere la genitorialità; promuovere l'occupazione, in particolare quella femminile
Dopo i necessari allineamenti delle procedure amministrative ed informatiche è attivo il servizio on line per presentare la domanda del nuovo bonus baby-sitting previsto a favore dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS, autonomi, del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico e del settore sanitario, pubblico e privato accreditato
Determinate per l’anno 2021, le retribuzioni convenzionali, differenziate per categoria di appartenenza (operai, impiegati, quadri e dirigenti) e settori di attività, da utilizzare per il calcolo di contributi e imposte dei lavoratori italiani operanti all’estero
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: " La responsabilità degli amministratori alla luce della normativa sugli adeguati assetti aziendali" del 1 aprile 2021