Dastinati 110.956.560,00 euro all'Emilia Romagna dal decreto interministeriale che ripartisce una prima parte delle risorse stanziate per gli interventi della Cassa Integrazione Guadagni in deroga.
Il decreto prevede inoltre che per le aziende plurilocalizzate che la richiedono per cinque o più Regioni/Province Autonome, il provvedimento di concessione è emesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Indicazioni in merito all'incremento di giorni di permesso retribuito della legge n.104/1992 usufruibili nei mesi di marzo ed aprile 2020.
Dal 23 marzo 2020 è possibile presentare sul sistema "Sare" dell'Agenzia Regionale per il lavoro le domande di CIG in deroga di cui all'art 17 del D.L. n. 9 del 2 marzo 2020
L'istituto riservandosi di fornire le relative istruzioni amministrative, indica le modalità di presentazione delle domande di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale e delle prestazioni di assegno ordinario disciplinate dagli articoli 19, 20 e 21 del D.L. n. 18/2020, per le quali è stata rilasciata una nuova e specifica causale, denominata “COVID-19 nazionale”.
In deroga alle regole ordinarie, viene consentito ai datori di lavoro di versare al momento della ripresa dei versamenti contributivi sospesi prevista da Decreto Legge n. 18/2020 anche la quota trattenuta al dipendente