L'EBTER, al fine di far fronte alla sofferenza delle aziende del Terziario e del Turismo e dei loro dipendenti dovuta all'emergenza "Coronavirus", ha sottoscritto un Accordo Regionale Straordinario che prevede prestazioni di sostegno al reddito e welfare a decorrere dal 24/02/2020.
Dal 10 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020, vanno evitati gli spostamenti delle persone, fatta eccezione per quelli motivati da:
- comprovate esigenze lavorative;
- situazioni di necessità;
- motivi di salute;
- necessità di rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Reso disponibile dal Ministero dell'Interno il modulo aggiornato a seguito del DPCM 9 marzo 2020
Nelle attività di controllo degli spostamenti per «esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute» la rispondenza delle motivazioni adottate dagli interessati ai presupposti della disposizione del DPCM deve essere attestata da un'autodichiarazione, che potrà esser resa anche seduta stante attraverso la compilazione di un modulo in dotazione agli operatori delle Forze di polizia e della Pubblica sicurezza, che attesti il motivo per derogare alla direttiva di ridurre il più possibile il movimento da un'area all'altra
Con Nota odierna il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a causa dell'emergenza conseguente alla diffusione del Coronavirus, ha differito l'avvio della nuova modalità di accesso ai portali dei servizi di cliclavoro (esclusivamente tramite le credenziali Spid) che era originariamente prevista per il prossimo 13 marzo 2020