La riduzione ai due quinti dell’indennità giornaliera di malattia a carico dell’INPS, nel caso di ricovero in luogo di cura, non opera a favore dei lavoratori e delle lavoratrici che percepiscono l'Assegno Unico
Entro e non oltre il 25 marzo 2024 va inviata la documentazione da parte delle imprese con più di 250 dipendenti che intendono partecipare al bando con cui la Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, premia chi si sia distinto nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia.
I lavoratori che maturano i requisiti pensionistici agevolati nel corso del 2025, entro il 1° maggio 2024 devono presentare all'INPS la domanda di riconoscimento dell'attività usurante
Entro il 31 marzo 2024 (monitoraggio anno 2023) va effettuata la denuncia annuale dei lavori usuranti al Ministero del Lavoro, attraverso il portale Cliclavoro, utilizzando l'apposito modello Lav-Us da trasmettere telematicamente. Il mancato invio della comunicazione è sanzionato in via amministrativa con un importo che va da 500,00 a 1.500,00 euro.
E' disponibile la registrazione del webinar:"Le novità in materia di fiscalità internazionale" al link sotto elencato.