Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
> >>
18.04.2018

Slides convegno "Digital Strategy"

Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'ultimo incontro della serie Digital Academy "Digital Strategy: come innovare i modelli di business per aumentare il fatturato", tenutosi il 12 aprile 2018 presso le sedi di Confindustria Emilia.

Per informazioni o approfondimenti: Francesca Baccolini f.baccolini@confindustriaemilia.it - 051 6317266, Filippo Forni f.forni@confindustriaemilia.it - 051 6317312.

06.04.2018

Agevolazioni camerali per tutor aziendali impegnati nei percorsi di alternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole secondarie - apertura termini A.S. 2018-19

Agevolazioni camerali per tutor aziendali impegnati nei percorsi di alternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole secondarie - apertura termini A.S. 2018-19

04.04.2018

Agevolazioni regionali per investimenti produttivi di Piccole e Medie Imprese

Consigliabile la presentazione della domanda fin dal primo giorno, 9 maggio 2018, per la tipologia di valutazione in ordin cronologico

04.04.2018

Richiesta di manifestazione di interesse ad entrare come partner privati tramite pagamento in denaro o in natura nei costituendi "Centri di competenza ad alta specializzazione Industria 4.0"

Richiesta di manifestazione di interesse ad entrare come partner privati tramite pagamento in denaro o in natura nei costituendi "Centri di competenza ad alta specializzazione Industria 4.0"

03.04.2018

Mancato adeguamento della certificazione di qualità e ambientale entro il 15/09/2018 - Riflessi sulle attestazioni SOA

A seguito dell’aggiornamento delle norme UNI EN ISO 9001 (Qualità) e 14001 (Ambiente), con l’edizione del 2015, è in corso l’adeguamento delle certificazioni rilasciate secondo la precedente edizione delle norme, adeguamento che deve avvenire entro il 15 settembre 2018. Laddove ciò non avvenisse, la perdita della certificazione ISO 9001 si rifletterà sull’attestazione SOA, determinando una riduzione automatica degli importi sino alla classifica II, ossia fino a 516,000 euro.