Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
25.02.2022

UNI e Confindustria Emilia pubblicano la nuova Prassi di Riferimento che delinea un percorso per la qualificazione dei profili professionali che si occuperanno di Travel Security

L'Ente Italiano di Normazione (UNI) e Confindustria Emilia hanno pubblicato la nuova Prassi di Riferimento che delinea un percorso per la qualificazione dei profili professionali che si occuperanno di Travel Security. Il documento consente di assolvere gli obblighi di Duty of Care, ossia la responsabilità in capo alle aziende di tutelare le risorse umane fornendo loro la massima protezione da minacce e pericoli che possono insorgere durante i viaggi e le trasferte aziendali.

24.02.2022

Salute e sicurezza - Prime indicazioni INL in tema di formazione

La circolare n. 1/2022, pubblicata dall'INL, fornisce prime indicazioni relative alla formazione sulla sicurezza del datore di lavoro, di dirigenti, preposti e agli obblighi di addestramento che dovranno essere formalizzati in apposito registro anche informatizzato per tutte le attività svolte successivamente al 21 dicembre 2021, data di entrata in vigore del D.L. n. 146/2021.

21.02.2022

Conversione in legge del decreto legge n. 221/2021 – Disposizioni in materia di lavoro

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

21.02.2022

Salute e sicurezza - Aggiornamenti tecnici del D.Lgs. n. 81/2008 

Il D.Lgs. n. 81/2008 cd. Testo Unico in materia di salute e sicurezza è stato oggetto recentemente di numerose modifiche ed integrazioni. Gli interventi normativi sono relativi all'aggiornamento degli contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti biologici, le attrezzature di protezione individuale durante il lavoro mentre sono indicati gli ultimi aggiornamenti sulla proposta di regolamento sulle macchine e in tema di agenti cancerogeni o mutageni.

14.02.2022

Coronavirus: Lavoratori cosidetti "fragili": patologie croniche e prestazione lavorativa in modalità agile

Definite le patologie croniche e le condizioni per il diritto al lavoro agile fino al 28 febbraio 2022 ai lavoratori fragili