Gli interventi, anche edilizi, necessari ad assicurare l'ottemperanza alle misure di sicurezza prescritte per fare fronte all'emergenza sanitaria da COVID-19 sono comunque ammessi nel rispetto delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di tutela dal rischio idrogeologico e di tutela dei beni culturali e del paesaggio.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 17644 con cui ha fornito indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie.
Inail ha confermato la revoca del Bando Isi 2019 indetto lo scorso dicembre per il finanziamento, erogato dall'Istituto in regime "de minimis", degli interventi da attuare nel 2020
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "Rischio Covid - 19 e riflessi sulle assicurazioni aziendali" del 26 maggio 2020