Formazione aziendale personalizzata su Study in Action
L’area
Formazione e Scuola offre alle aziende associate un servizio di consulenza
finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi personalizzati sulla piattaforma
Study in Action.
La
consulenza riguarderà tutte le azioni necessarie all’attuazione dell’intervento
formativo, dalla ideazione all’implementazione dello stesso:
- Definizione degli obiettivi dell’intervento
- Disegno del progetto: Titolo, Corsi a disposizione, Ricompense, Tempi, Reportistica finale
- Personalizzazione della User Interface del progetto
- Implementazioni delle differenti funzioni in piattaforma
Le aziende potranno, quindi, avvalersi delle funzionalità della piattaforma e creare il proprio percorso formativo, condividendo con i dipendenti esclusivamente i corsi di proprio interesse e adottando la metodologia della Gamification per incentivare la partecipazione dei corsi.
I percorsi formativi realizzabili in piattaforma possono interessare diverse tematiche: dalla comunicazione aziendale alla privacy, dal weelbing e alle competenze digitali.
La personalizzazione dei percorsi formativi può avvenire secondo due modalità:
- Scegliere i corsi dalla piattaforma Study in Action - l'azienda può selezionare i corsi dal catalogo di Study in Action disponibile al seguente link: https://studyinaction.confindustriaemilia.it/learn e comunicare i titoli dei corsi all'indirizzo email: studyinaction@confindustriaemilia.it. Entro i dieci giorni successivi l’azienda visualizzerà su Study in Action la formazione personalizzata, ovvero i dipendenti dell'azienda iscritti sulla piattaforma potranno visualizzare e accedere esclusivamente ai corsi selezionati dall'azienda.
- Inserire contenuti aziendali sulla piattaforma Study in Action - l'azienda può richiedere di caricare i propri materiali didattici sulla piattaforma Study in Action, compatibilmente alle caratteristiche della stessa.Sulla piattaforma possono essere caricati i materiali didattici con il seguente format: SCORM, xAPI (tincan), LTI (1.0 e 1.1), Video non più di 800 MB - 3GP, AAC, AVI, FLV, MP4, WMV, MPEG-2, MOV, PDF, PowerPoint, Excel. E' possibile inoltre inserire URL e quiz. Tali contenuti saranno visualizzabili esclusivamente per i dipendenti dell'azienda. I contenuti formativi da trasmettere all'indirizzo email: studyinaction@confindustriaemilia.it verranno caricati sulla piattaforma entro 10 giorni dalla ricezione degli stessi.
Si precisa che sarà cura dell'Associazione creare l'ambiente formativo personalizzato per ciascuna azienda nonché caricare i materiali didattici.
La proposta è rivolta a tutte le aziende che hanno iscritto o che iscriveranno tutti i propri dipendenti in piattaforma.
La durata del percorso personalizzato deve essere concordata e non può essere prorogata oltre sei mesi.