17 novembre 2023
ore: 17:30-18:30
Live Streaming
Negli ultimi anni le catene di forniture sono state messe a dura prova a causa di vari fattori, quali:
-nuova geopolitica
-difficoltà di approvvigionamento delle materie prime
-periodi di lock-down (soprattutto in Asia)
-conflitti in corso in vari paesi
Le conseguenze?
-corto circuito delle reti globali del valore
-interruzioni nelle reti logistiche
-aumento dei costi di spedizione
-tempi di consegna più lunghi
Ridefinire le priorità della catena di fornitura è diventata una priorità per molte aziende e per il loro Management.
Garantire la business continuity negli approvvigionamenti è il nuovo imperativo.
Re e Back-shoring, sostenibilità, agilità, vendor selection e rating e digitalizzazione sono diventate le parole chiave per molte aziende e per il loro Management e garantire la business continuity negli approvvigionamenti è il nuovo imperativo.
Ma come ripensare le catene di fornitura per far crescere la tua impresa?
Marco Brandalesi, Principal Supply Chain, Manufacturing&Operational Excellence e Alessandro Fichera, CEO di Octagona, esperto di internazionalizzazione, introdurranno strumenti e approcci per:
-evitare la Supply Chain Disruption
-governare i costi emergenti
-migliorare la gestione e il coordinamento delle risorse in momenti di crisi
I temi approfonditi durante la diretta streaming:
-Il contesto attuale e la potenziale evoluzione delle catene di fornitura globale.
-Strumenti innovativi per ricercare nuovi fornitori per l’impresa italiana.
-Valutare i fornitori: il vendor rating e l’assessment in azienda.
-Costruire un percorso virtuoso grazie alla digitalizzazione.
Per iscrizioni: Link