26 febbraio 2024
ore: 9:00-18.00
Webinar
Gli impegni di riduzione delle emissioni di CO2 definiti dal Protocollo di Kyoto sono ormai una realtà consolidata; in particolar modo i Paesi dell’Unione Europea sono quelli maggiormente impegnati, a livello mondiale, nel contrasto ai cambiamenti climatici.
Destinatari
Il corso si rivolge ai titolari d’azienda, ai responsabili di sistemi di gestione ambientale e dell’energia e a tutti coloro che desiderano valutare l’impatto ambientale in termini di riscaldamento globale da parte di un prodotto/servizio lungo il ciclo di vita, al fine di gestire e ridurre le emissioni.
Obiettivi
-Analizzare e spiegare la norma che consente di valutare l’impatto in termini di riscaldamento globale da parte di un’organizzazione.
-Studiare in maniera credibile la reputazione ambientale dell’azienda e dimostrare agli stakeholder la propria ‘accountability’ in merito ai cambiamenti climatici (Climate Changes).
-Illustrare la metodologia di calcolo dell’impronta di carbonio di prodotto (ISO 14064-1:2018) per avviare delle politiche aziendali al fine di gestire e ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
Per informazioni e iscrizioni: Link