KIWA
Mercoledì 18 marzo 2024 - dalle 9:00 alle 18:00
Corso online
Il Life Cycle Assessment (LCA) è uno strumento utilizzato per analizzare l'impatto ambientale di prodotti, attività o processi lungo tutte le fasi del ciclo di vita. Il corso offre l’esperienza di una visione completa di un progetto LCA e l’occasione di percorrere le prime fasi di un vero lavoro LCA, anche grazie all'analisi di case history dei partecipanti.
Destinatari
Il corso si rivolge a Responsabili di sistemi di gestione, auditor e consulenti che vogliono allineare le proprie competenze garantendo una corretta gestione dei sistemi di gestione anche in ottica ambientale; nonché a coloro che intendono provare ad applicare realmente il Life Cycle Assessment al proprio prodotto/servizio.
Obiettivi
.Fornire conoscenze sui principi di base del Ciclo di vita del prodotto (LCA), ossia quantificare, interpretare e valutare gli impatti ambientali di uno specifico prodotto o servizio, durante l'intero arco della sua vita;
.Introdurre i partecipanti alla realizzazione di uno studio LCA – Life Cycle Assessment – non solo dal punto di vista
metodologico ma anche normativo (norme della serie ISO 14040);
.Far conoscere le attuali possibilità di comunicare al "mercato" le caratteristiche ambientali dei propri prodotti tramite etichettature e dichiarazioni auto "certificate" o convalidate da enti terzi;
.Illustrare le caratteristiche principali delle fonti internazionali di dati ambientali di materie prime, processi produttivi, processi di smaltimento o riciclo, a disposizione di chi conduce studi LCA sui propri prodotti;
.Accompagnare i Clienti ad una prima effettiva, anche se iniziale, attività di studio LCA di un proprio prodotto o servizio.
Per iscrizione e costi