Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Safer Work. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del territorio modenese: organizzazione, gestione dei rischi e responsabilità

Unimore

giovedì 18 aprile dalle 9 alle 18.30
Aula Convegni - Dipartimento di Giurisprudenza
Via San Geminiano, 3 - Modena

AGENDA

ORE 9:00 - SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Carmelo Elio Tavilla, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza UNIMORE
Vincenzo Colla, Assessore al Lavoro della Regione Emilia-Romagna
Fabio Braglia, Presidente della Provincia di Modena
Andrea Bosi, Assessore alle Politiche per il lavoro del Comune di Modena

ORE 9:30 - PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SAFER WORK
Prof. Luigi Foffani, Università di Modena e Reggio Emilia

ORE 9:45 - 11:45 I SESSIONE
Organizzazione dell’impresa e sicurezza del lavoro: modalità produttive e modelli di prevenzione

Presiede Prof. Giuseppe Pellacani, Università di Modena e Reggio Emilia

Intervengono
Prof. Massimo Neri, Università di Modena e Reggio Emilia
Valutazione dei rischi e tempi del lavoro: una lettura organizzativa

Prof. Riccardo Melloni, Università di Modena e Reggio Emilia
Coinvolgimento dei lavoratori, fattori esterni di rischio e gestione dei sistemi produttivi

Prof.ssa Patrizia Tullini, Alma Mater Università di Bologna
Infortuni sul lavoro e trasformazioni del lavoro: le sfide attuali del sistema della sicurezza

Dott. Filippo Ferrarini, Università di Modena e Reggio Emilia
Smart working e piattaforme digitali: la nuova organizzazione del lavoro tra rischi e opportunità

Prof.ssa Cristina Alessi, Università di Brescia
Il contenuto mutevole dell’obbligo di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ORE 11:45 - 13:00 II SESSIONE
Presentazione dei risultati della ricerca SAFER WORK
Intervengono
Dott. Luca Lodi, Dott. Riccardo Orlandi, Dott.ssa Mariamarta Caselli
Interventi programmati R.S.P.P. Coop. Bilanciai, GARC Costruzioni, Pagani Automobili

ORE 13:00 - 14:30 LUNCH BREAK
Chiostro del complesso di San Geminiano

ORE 14:30 - 15:45 III SESSIONE
La tutela penale della sicurezza sul lavoro in action: dai postulati teorici alla prassi giudiziaria

Presiede Dott. Ludovico Bin Università di Modena e Reggio Emilia

Intervengono
Dott. Luca Ramponi, Tribunale di Reggio Emilia
La colpa per l’evento lesivo nei luoghi di lavoro tra agire ed omettere: correlazione tra accusa e sentenza

Dott.ssa Paola Campilongo, Procura della Repubblica di Modena
Infortuni sul lavoro e responsabilità da reato degli enti: “interesse” o “vantaggio” e sottovalutazione del rischio

Avv. Cosimo Zaccaria, Foro di Modena
Orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità esclusiva del lavoratore per il proprio infortunio

ORE 15:45 - 18:30 IV SESSIONE
Quali possibili riforme per il sistema penale della sicurezza sul lavoro?

Presiede Prof. Luigi Foffani, Università di Modena e Reggio Emilia

Intervengono
Prof.ssa Valeria Torre, Università di Foggia
Contrasto al lavoro irregolare e sicurezza sul lavoro: ultime novità normative e ulteriori prospettive

Prof. Daniele Piva, Università di Roma Tre
Legalità e sicurezza nei lavori in appalto: “qualità” dell’impresa e gestione dei rischi interferenziali

Prof. Donato Castronuovo, Università di Ferrara
Quale spazio per la soggettivizzazione della responsabilità per l’evento nel contesto della sicurezza del lavoro?

Prof. Paolo Veneziani, Università di Parma
Deleghe di funzioni e culpa in vigilando nella prospettiva della sicurezza sul lavoro

Prof. ssa Francesca Curi, Alma Mater Università di Bologna
I rischi psicosociali nell’ambiente di lavoro: quale ruolo per il diritto penale?

Dibattito e chiusura dei lavori

ISCRIZIONI - L’evento si svolgerà in presenza ed è ad accesso libero, previa iscrizione tramite il modulo on-line reperibile sul sito www.saferwork.unimore.it,convegno finale 18.04.2024, modulo iscrizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili

PER INFORMAZIONI saferwork.unimore@gmail.com