Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Zerotrust & Cybersecurity Summit 2024

Tekapp

giovedì 9 maggio dalle ore 14
Florim Gallery - Via del Canaletto, 24, Fiorano Modenese (MO)

Innovazioni e best-practice per difendere le nostre imprese

L’obiettivo del Summit è informare e divulgare con approfondimenti sia dal settore accademico che aziendale.
La tematica principale affrontata saranno le attività quotidiane di CISO e IT-Manager con il supporto dell’AI. Gli esperti presenteranno esempi pratici e best practice aziendali con uso dell’AI in ambito Prevention, Remediation, Attack Surface Management.
La seconda tematica sarà la ISO-21434 per la cybersecurity di componenti elettrici ed elettronici in ambito automotive.

AGENDA

14:00  Accreditamento & Welcome coffee - Evento ad invito e con numero partecipanti limitati 

14:20  Apertura
Moderatore: Marco Lucchina - Esperto di cyber e autore di "Cyber & The Camel Theory".
Presenta le due linee tematiche: 1) come l’AI impatta sulle attività cyber quotidiane di CISO e IT-Manager, 2) ISO-21434 per apparati elettrici ed elettronici nel settore automotive 

14.30 Giulia Pigoni - Consigliere della Regione Emilia-Romagna 
Il Cyber Resilience Act e la nuova sfida dell' Unione Europea per la Cybersecurity​

14.40 Hadar Shor - Head of Israel's economic mission to Italy
Eco-sistema israeliano della Cybersecurity

​14.50 Alessandro Piva - Direttore Osservatori Cybersecurity & Data Protection - Politecnico di Milano
Presentazione degli ultimi risultati "cyber aziende italiane" della ricerca dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection 

15.10 Mirco Marchetti - Professore di Cyber-Security - UNIMORE
La cybersecurity dei sistemi fisici: impianti, macchinari, veicoli. Come la ISO-21434 ha dettato la strada per la organizzazione cyber in aziende anche non automotive​

15.30 Alex Peleg (ethical hacker - Israel)
Cos'è il Red Team per le aziende e come utilizza l'AI​

15.50 Reut Weitzman (IR expert - Israel)
Come implementare l'IR plan in azienda. L'AI ci aiuta? ​

16.10 Daniel Rozenek - CEO Tekapp
La cybersecurity non esiste? Mentalità resiliente di fronte alle minacce in evoluzione​

16.30 Coffee break​

16.50 Maurizio Genna - Bureau Veritas
L'entrata in vigore della ISO-21434: la cybersecurity per componenti elettrici ed elettronici nell'automotive (e non solo)

​17.10 Alberto Rocchi - Presidente Gruppo Meccatronico Unindustria RE
La cybersecurity di prodotto. Rischi e opportunità​

17.30 Fabio Ferrari - Founder Ammagamma
Il presente ed il futuro della AI ​

17.50 Tavola rotonda CISO/IT Manager moderata da Marco Lucchina con: 

Fabio Ruini - Global Plants Cybersecurity Manager Barilla 
Le best-practice di Barilla per la cyber-security innovativa

Gianni Zini - IT Manager Inalca Spa
Le best-practice di Inalca per la cyber-security innovativa

Daniele Berselli - DG di aMo Spa (Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena)
Le best-practice per la cyber-security innovativa

Silvio Zanzi - IT Manager
Le best-practice per la cyber-security innovativa

Simone Grasselli - ex CISO meccatronica/oleodinamica
Le best-practice per la cyber-security innovativa

Mauro Scandiani - IT Manager Italia Alimentari
Le best-practice per la cyber-security innovativa​

18.30 Q&A​

18:45 Aperitivo

CLICCA QUI per iscriverti