venerdì 7 giugno ore 8.30-14
c/o Auditorium Marco Biagi - Confindustria Emilia Area Centro
Via San Domenico 4, Bologna
InterCinD Annual Meeting 2024
"Chimica e ambiente. Le conoscenze scientifiche al servizio delle priorità ambientali: monitoraggi, sostenibilità e biodiversità"
CHAIRMAN:
Werner Tirler - Direttore, Eco-Research - Ricerca per un futuro sostenibile.CO-CHAIRMAN:
Vittorio Esposito - Direttore, ARPA Puglia - Dipartimento di Taranto.COMITATO SCIENTIFICO:
Alessandro Battaglia, Claudio Carbone, Claudio Carrer - InterCinD
AGENDA
8.30 Registrazione
9.00 Benvenuto
A cura di Confindustria Emilia Area Centro
9:30 Introduzione sulla storia di InterCinD
Ivano Battaglia - InterCinD
10:00 I PFAS nell'ambiente marino mediterraneo: spunti di tossicologia ambientale e alimentare
Gianfranco Brambilla - Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, Reparto Malattie Trasmissibili con gli Alimenti
10:20 Contaminanti presenti nei sedimenti dragati alterano il trascrittoma della vongola filippina e inducono cambiamenti nella composizione del microbiota
Massimo Milan - Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione, Università di Padova
10:40 Sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS): mitili ed animali selvatici come sentinelle della contaminazione ambientale
Arianna Piersanti - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati" - Sezione di Ancona
11:00 Coffee break
11:30 RM e CRM l’importanza di questi sconosciuti nei laboratori
Rosalba Mugno, ACCREDIA
11:50 Prospettive e sfide future nell'analisi delle microplastiche
Fabiana Corami - Istituto di Scienze Polari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISP - CNR)
12:10 Ambiente e inquinamento: siamo sulla strada giusta?
Werner Tirler - Eco-Research – Ricerca per un futuro sostenibile
12:30 Elementi di criticità per i PTP nell’applicazione della ISO 13528 a supporto della ISO 17043
Marzia Mancin - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
12:50 Cosa si nasconde all’interno di un PT
Loretta Gallocchio - InterCinD
13:10 Emissioni da sorgente fissa – determinazione della concentrazione di massa di PCDD/F e PCB - un nuovo Proficiency Test
Claudio Carrer - InterCinD
Claudio Carbone - ENEA
13: 30 Considerazioni finali
Interventi a cura di Werner Tirler e Claudio Carrer
13:40 Test e Valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM
14:00 Chiusura lavori
Evento gratuito, previa iscrizione. Clicca qui per iscriverti
La partecipazione dà diritto a Crediti Formativi (ECM), su richiesta e fino a esaurimento di disponibilità.