Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Verso l’industria del futuro: i luoghi dell’innovazione regionale – Prima tappa a Reggio Emilia il 9 ottobre 2024

Digital Innovation Hub Emilia-Romagna di Confindustria

Mercoledì 9 ottobre
Ore 16:00
presso il DAL-Digital Automation Lab - Via Sicilia 21 - Reggio Emilia (RE)

Il sistema regionale Confindustria ha organizzato “Verso l’industria del futuro: i luoghi dell’innovazione regionale”, il primo seminario del roadshow per far conoscere alcuni centri di eccellenza che stanno guidando la trasformazione digitale e sostenibile dell’Emilia-Romagna.

La prima tappa si terrà mercoledì 9 ottobre alle ore 16.00 a Reggio Emilia presso il DAL-Digital Automation Lab, in via Sicilia 21. Le altre due tappe del roadshow si terranno nelle date:
• Mercoledì 6 novembre alle ore 16.00: Bi-Rex, Bologna
• Mercoledì 4 dicembre alle ore 16.00: Leonardo CINECA, Bologna

È consigliata la partecipazione a tutte e tre le tappe per avere una visione completa delle opportunità offerte da questi tre centri di eccellenza tra loro complementari dal punto di vista di offerta e specializzazione tecnologica.

Le aziende potranno approfondire le nuove tecnologie digitali abilitanti ed emergenti (tra cui calcolo ad alte prestazioni, intelligenza artificiale, sicurezza informatica e internet delle cose) per poterle implementare all’interno delle proprie organizzazioni.

La partecipazione è gratuita e ogni incontro terminerà con un momento di networking.

Il roadshow “Verso l’industria del futuro: i luoghi dell’innovazione regionale” è organizzato da Confindustria Emilia-Romagna Ricerca (Digital Innovation Hub Emilia-Romagna di Confindustria) e dalle Associazioni Industriali Confindustria Piacenza, Unione Parmense degli Industriali, Unindustria Reggio Emilia, Confindustria Emilia Area Centro e Confindustria Romagna, in qualità di Antenne Territoriali, nell’ambito del progetto “Ri-CERR-care l’innovazione del futuro”, in collaborazione con i progetti BI-REX++ e ConfIN-Hub, e con la rete Enterprise Europe Network.

Per iscriversi: https://forms.gle/hY4vXrAiDGrwSodS7  

Ulteriori informazioni sui servizi sono disponibili alla pagina cerr.eu/pnrr-innovazione/

*Il progetto “Ri-CERR-care l’innovazione del futuro” è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – POR FESR 2021-2027. I progetti BI-REX++ e ConfIN-Hub sono finanziati dall’Unione Europea – Next Generation EU