Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Associati per Associati - Webinar "Economia circolare: come garantire la sostenibilità nelle applicazioni industriali"

 


Il tema dell’economia circolare è estremamente attuale per le spinte verso la riduzione degli utilizzi di fonti fossili e materiali tradizionali. In questo contesto, per le imprese assume fondamentale importanza poter disporre di strumenti idonei a dimostrare la sostenibilità dei prodotti, attraverso il controllo della tracciabilità e del bilancio di massa lungo l’intera filiera. Questo può valere per i più svariati settori industriali, tra cui ad esempio imballaggi, materie plastiche stampate o soffiate, tessili, alimentari, mangimi, cosmetici, bioenergie e biolubrificanti.
La certificazione di terza parte, soprattutto quando autorevole e riconosciuta a livello internazionale, è uno strumento per attestare la sostenibilità della filiera e dunque testimoniare l’impegno concreto di un’azienda nell’immettere sul mercato prodotti rispettosi dell’ambiente e nel ridurre i rifiuti. Questo tipo di strumento aiuta a presidiare meglio la gestione del prodotto, monitorandone la tracciabilità lungo tutta la filiera e mantenendo le informazioni sulle caratteristiche di sostenibilità dei materiali che compongono i prodotti finali; allo stesso tempo, contribuisce a migliorare l’immagine aziendale e ad elevarne la credibilità, agevolando l’impresa nel posizionamento sul mercato e nella partecipazione ad eventuali bandi. 

AGENDA:

- Benvenuto – Andrea Vecchi, Sales Manager ICIM SpA
- La certificazione ISCC PLUS: uno strumento per misurare e attestare la sostenibilità, trasversale a diverse filiere di prodotti - Antonino Sicignano, Sales Responsable ICIM SpA
- Testimonianza aziendale – Michael Rondini (Pibiplast, soluzioni di packaging)
- Q&A

La partecipazione al WEBINAR è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA