giovedì 19 dicembre 2024 ore 9.30-19
Auditorium Fondazione Marco Biagi
Largo Marco Biagi, 10 - Modena
La Sezione Emilia Romagna della Società Chimica Italiana (SCI-ER) organizza anche quest’anno la Giornata della Chimica dell’Emilia Romagna, giunta alla sua XXIII edizione (XXIII GdC-ER 2024).
Il tema della giornata sarà “La chimica per le sfide future”, scelto dal direttivo della SCI-ER per avere occasione di discutere assieme del ruolo che può avere la chimica nella realizzazione di un futuro più equo e sostenibile per tutti. Durante la giornata saranno presenti quattro invited speakers, provenienti da aziende e atenei del territorio, che porteranno testimonianze dirette di come le scienze chimiche possano essere di aiuto nel far sì che il nostro passaggio sul pianeta Terra sia sempre più sostenibile.
Come ogni anno la partecipazione alla giornata è gratuita (NB non è necessario essere iscritti alla SCI) e l’invito a partecipare è rivolto non solo ai dottorandi di tutti gli atenei della regione, ma anche ad assegnisti, ricercatori e docenti, nonché a professionisti che lavorano nelle aziende del settore.
PROGRAMMA
08:30 – 09:30 Registrazioni e caffè di benvenuto
09:30 – 10:00 Apertura dei lavori e saluto delle autorità
10:00 – 11:10 F01-F10 Comunicazioni flash dottorandi, Chairman: Damiano Genovese e Michele Protti
11:10 – 11:50 From idea to process: bio-alcohols for the development of the bio-refinery concept
PL1 Prof. Fabrizio Cavani (UniBO), Chairman: Rita Mazzoni
11:50 – 12:30 Challenges and sustainability on API industrial manufacturing processes
PL2 Antonio Ricci (Fresenius Kabi iPSUM, Rovigo), Chairman: Nicola Marchetti
12:40 – 14:30 Pranzo a buffet e sessione poster
14:30 – 15:50 Full oral dottorandi, Chairman: Silvia Franchini
O1 Agosta Federica (UniFE), In silico analysis of Fibroblast Activation Protein: new insights into protein endopeptidase activity and covalent inhibitors selectivity
O2 Marchi Lorenzo (UniMORE), Copper(II) Salben Complexes As Sustainable Catalysts For C-N Coupling
O3 Marconi Alessia (UniBO), Engineered M13 phages for enhanced electrochemiluminescent signal transduction in point-of-care biosensors
O4 Mele Francesco (UniPR), Sodium bicarbonate: a safe solid CO2 surrogate for mechanochemical carboxylation and ¹³C-labeling
16:00 – 16:40 La sfera di cristallo: appunti di chimica per il terzo millennio
PL3 Prof.ssa Alessia Bacchi (UniPR), Chairman: Andrea Secchi
16:40 – 17:20 Quando la chimica incontra l’arte: decorazioni 3D in PVC
PL4 Mirko Buffagni (GRAF Industries, Nonantola), Chairman: Luca Rigamonti
17:20 – 17:40 Premiazioni delle migliori presentazioni orali e dei migliori poster e chiusura dei lavori
17:40 – 19:00 Assemblea generale SCI-ER (riservata ai soci)
CLICCA QUI per iscriverti